Pavimento Antitrauma per spazi esterni e interni, scopri le proposte di Giwa

Da oltre 10 anni nel settore, Giwa è specializzato anche nella vendita di pavimenti antitrauma.

Il pavimento antitrauma è progettato con lo scopo di assorbire gli urti e, di conseguenza, di ridurre il rischio di infortuni in caso di caduta: ideale per interni e per esterni, da Giwa trovi modelli realizzati con materiali di ultima generazione, che migliorano la sicurezza degli utenti.
Questi prodotti sono disponibili in configurazioni differenti, per forma, colori o caratteristiche: diverse sono le loro caratteristiche e gli usi, così come gli spazi cui sono destinati secondo la normativa europea UNI EN 1177 pavimentazioni antitrauma, che stabilisce i requisiti di assorbimento degli impatti, regolando parametri fondamentali per garantire una migliore sicurezza.

pavimento antitrauma

Pavimento antitrauma. Cosa dice la normativa?

Con riferimento alla Norma Europea EN 11 76:2008, entrata in vigore nel 2008, si specificano i requisiti di sicurezza per le attrezzature e le pavimentazioni ad assorbimento d’impatto per parchi gioco.

Quando si acquistano i pavimenti antitrauma, occorre tenere conto anche del giusto spessore: è essenziale prendere come punto di riferimento l’altezza critica di caduta, che deve eguagliare o eccedere l’altezza di caduta libera massima possibilità della struttura gioco.

Il pavimento antitrauma è obbligatorio per legge?

Sì, il pavimento antitrauma è obbligatorio in tutti i luoghi destinati ai bambini, in cui rientrano scuole, asili, palestre, ludoteche, parchi.

Le tipologie di pavimento antitrauma

Le tipologie di pavimento antitrauma che trovi da noi di Giwa sono omologate e certificate, composti da gomma riciclata SBR o gomma sintetica EPDM, per uso esterno oppure in EVA o polietilene se per uso interno.

Seguono i processi di qualità in conformità alla norma ISO 9001 e sono certificati secondo la UNI EN 1177. Inoltre, i pavimenti hanno:

  • una superficie lavabile;
  • resistente alle intemperie atmosferiche (relativamente a quelli ad uso esterno);
  • sono antisdrucciolo;
  • antiscivolo.

Pavimento antitrauma per aree esterne e parco giochi

Uno degli usi più comuni di questa pavimentazione è per le aree esterne, come nei parchi gioco, ma non solo, poiché si caratterizza per proprietà antiscivolo e per un’elevata resistenza agli agenti atmosferici e UV ed evita deterioramenti dovuti a sole, pioggia e sbalzi termici. Infine, è facile da pulire, come vedremo.
Il pavimento antitrauma in gomma di sicurezza, destinato ad aree giochi, è facilmente lavabile, non ha bisogno di manutenzione, è semplice da mantenere nel corso del tempo, ed è antisdrucciolo e antiscivolo.
Inoltre, le nostre piastrelle vengono incastrate nei vari moduli per creare la misura perfetta della pavimentazione, e presentano caratteristiche quali antibatteriche, antimuffa e fonoassorbenti. Ciò vuol dire che sono completamente drenanti e permeabili all’acqua.

sicurezza parco giochi

Proponiamo pavimenti antitrauma colorati, di varie dimensioni e specifiche, in grado di assorbire i traumi delle varie e accidentali cadute, dalle diverse altezze dei giochi presenti. I nostri pavimenti antitrauma favoriscono l’abbattimento delle barriere architettoniche e non ostacolano l’accesso alle persone diversamente abili.

Pavimento antitrauma per interni e palestre

In virtù dei vantaggi che abbiamo visto fino a qui, parliamo del pavimento antitrauma per palestre. Come anticipato, questa soluzione è riservata per interni ed esterni, ovunque ci sia bisogno di ridurre il rischio concreto di infortuni in seguito a una caduta.

Parliamo, dunque, di prodotti che vengono realizzati con piastrelle autobloccanti, resistenti alle cadute accidentali di persone o attrezzi da palestra e anche contro gli urti, come anticipato.
Si adattano perfettamente alle palestre sia pubbliche che private, alle palestre delle scuole, ma anche a tutte le tipologie di interni.

Tra le caratteristiche del pavimento antitrauma per interni, citiamo che è removibile e amovibile; questo significa che si adatta anche al bisogno temporaneo di realizzare un’apposita pavimentazione per un uso specifico (come le gare).

pavimento antitrauma palestre
La sicurezza prima di tutto! È infatti questo lo scopo principale del pavimento antitrauma: favorire una maggiore sicurezza, quindi, per tutte le persone, bambini, adulti, piccoli e grandi atleti, cercando di ridurre al minimo il rischio di fratture alle mani e ai polsi.

Non solo, possiamo parlare anche di massima sicurezza per gli ambienti, per preservare al meglio superfici e attrezzature, mantenendo fortemente saldi tutti i principali punti d’appoggio.

Se interessato a ricevere maggiori dettagli o informazioni, puoi sempre utilizzare la Chat Online o compilare il form nella pagina Contatti: Giwa è specializzato nella pavimentazione antitrauma per ogni necessità.