News: Pavimentazioni
Come posare un pavimento in pvc?
Scoprilo nel video e leggendo il nostro blog, installa da solo il tuo pavimento in PVC
I pavimenti autoposanti sono a tutti gli effetti un prodotto ingegnoso, particolarmente concreto e leggero, sono in grado di rinvigorire in poche ore differenti tipi di ambienti come ad esempio abitazioni, uffici , magazzini o locali commerciali. La posa di questo prodotto è forse la più semplice ed economica fra tutte quelle presenti sul mercato.
L’operazione di posa dei pavimenti in pvc è fondamentalmente un processo semplice ed intuitivo e volendo non serve rivolgersi a manodopera specializzata o addetti ai lavori.
Ovviamente è sempre necessario, prima di agire, una giusta combinazione di studio e progettazione dell’ambiente su cui si intende andare ad intervenire.
I migliori produttori favoriscono ulteriormente la possibilità di posare il prodotto senza rivolgersi ad alcuna ditta specializzata, progettando apparati adesivi e ad incastro che permettono di risparmiare ancor più tempo ed energia.
Procedimento per posare un pavimento laminato in PVC
Questi i pochi e semplici passaggi per una posa rapida ed efficiente:
- Il primo passo consiste nel pulire e preparare la superficie d´appoggio esistente;
- Il secondo passo consiste nell’adattare la temperatura delle piastrelle alle condizioni ambientali;
- Infine posare le piastrelle in pvc autoposanti;
La preparazione del sottopavimento per PVC laminato
Partiamo dal principio, innanzitutto la superficie sulla quale andremo ad installare le piastrelle in pvc deve essere perfettamente pulita. Il PVC può essere posato su qualsiasi materiale esistente come ad esempio: legno, parquet, linoleum, ceramica .
Per assicurarsi un’installazione ottimale, è importante preparare nel migliore dei modi la superficie su cui si intende intervenire, occorre prima analizzare a fondo il pavimento esistente, bisogna assicurarsi che sia ben asciutto, levigato e nitido.
Dopo aver effettuato la pulizia è importante assicurarsi che la superficie si sia asciugata completamente prima di procedere con la posa del nuovo prodotto. Prima di procedere con la posa è il momento di livellare crepe e infiltrazioni con dello stucco e appianare altre eventuali irregolarità presenti.
Portare le piastrelle a temperatura
Prima dell’installazione è importante conservare le piastrelle per 24/48 ore a temperatura ambiente all’interno della stanza in cui si andrà ad intervenire. Portare le piastrelle a temperatura vuol dire più semplicemente adattarle alle condizioni ambientali della stanza in cui avverrà l´installazione.
Basta conservare quindi il pavimento chiuso nella confezione per circa uno o due giorni, in modo che possa abituarsi alle condizioni ambientali. La temperatura ambiente ottimale è spesso indicata dai produttori; ad ogni modo si consiglia di non scendere mai sotto i 13-15°C e di non oltrepassare mai i 18-20°C.
La Posatura del pavimento laminato in PVC
I migliori produttori di piastrelle pvc propongono 4 differenti tipologie di pavimentazioni: autoadesive, a incastro, autoposanti o da incollare.
Nella posa di un pavimento in plastica PVC, due sono gli aspetti fondamentali per assicurarsi una posa regolare e ben riuscita: innanzitutto bisogna decidere in che direzione posare le piastrelle, poi bisogna partire dal centro dell’ambiente su cui si interviene o in alternativa da un angolo a seconda dei casi e dei gusti personali.
Riepilogo generale dei passaggi da eseguire per la posa di un pavimento in PVC:
- Preparazione preliminare ed approfondita del fondo esistente attraverso una pulizia dettagliata;
- Rimozione della pellicola protettiva delle piastrelle che verranno poi adagiate con cura assicurandole al suolo con la giusta pressione;
- Continuare via via ad allineare le piastrelle su tutta la fila; (Se si commettono errori si potrà comunque rimuovere e riposizionare il listone fin che questo non risulti perfettamente allineato)
- Infine per la seconda fila partire dal bordo appena raggiunto ed eseguire il procedimento sopra indicato di allineamento fino alla parete opposta, in questo modo per tutte le altre file;
Consigli utili per PVC Pavimento
Alcuni consigli utili per affrontare anche le situazioni più difficoltose di posa: ad esempio per le situazioni più disperate, il fondo può essere preparato con un mano preliminare di primer o può essere assicurato con apposito materiale posto sottopavimento in tessuto sintetico.
E’ sempre consigliato utilizzare stucco e aspirapolvere per la pulizia preliminare, le piastrelle in pvc si posano infatti su qualsiasi superficie e fungono automaticamente da isolante termico ed idrorepellente.
Altro consiglio utile, una volta giunti in prossimità dell’angolo opposto da cui si è partiti, lo spazio può risultare minore rispetto alla lunghezza della piastrella, in questo caso con un cutter e occorre tagliare la piastrella nelle dimensioni desiderate, anche nel caso di particolari angolature, le piastrelle sono poco spesse e quindi facilmente modellabili sempre utilizzando un comune cutter reperibile in qualsiasi rivendita di materiale edile o casalingo;
Infine, anche se in misura assai minore rispetto a pavimenti in vero legno o laminati, durante la posa i prodotti in pvc possono espandersi o restringersi a causa degli sbalzi di temperatura, è per questo consigliabile lasciare un piccolo margine di dilatazione di circa 8/10 mm lungo tutto il perimetro della stanza; lo spazio così creatosi sarà poi ricoperto dal battiscopa.
Porre particolare attenzione nell’uso di utensili come sega circolare o seghetti alternativi elettrici, la sicurezza prima di tutto.
Ovviamente noi di Giwa abbiamo un ampio catalogo di pavimenti in Pvc che potrà soddisfare le vostre esigenze; diverse dimensioni, colori e spessori per installare comodamente il vostro Pavimento in PVC in qualsiasi ambiente abitativo o lavorativo. Scopri inoltre gli innumerevoli vantaggi che solo un pavimento in pvc può offrire e in caso di dubbi, domande o richiesta di maggiori informazioni entra in contatto con un nostro consulente, sarà un piacere poterti aiutare a scegliere il pavimento più adatto alla tua esigenza.