News: Protezioni

I copricaloriferi: caratteristiche e normativa

Sicurezza nei centri scolastici e negli asili con i materiali antitrauma

copricaloriferi anti urtoNelle scuole materne, negli asili nido ed in generale in tutti quei luoghi frequentati da bambini è necessario ed obbligatorio per legge che non vi siano termosifoni e/o caloriferi in vista o presentino spigoli non protetti adeguatamente. Gli spigoli vivi sono infatti considerati fonte di pericolo e vanno trattati ed isolati con specifici strumenti e prodotti.

Una soluzione pratica ed immediata per ovviare a tale problematica consiste nell’acquisto e successiva applicazione di strutture di protezione realizzate rigorosamente in materiale atossico ed antitrauma: parliamo del copritermosifone o copriradiatore o anche detto copricalorifero.

Questo prodotto specifico è la risposta ideale per mettere in sicurezza radiatori e altre situazioni di pericolo o semplicemente per circoscrivere efficacemente la zona gioco dei più piccoli sia in ambito privato sia in ambienti pubblici. Non sono altro che una copertura adeguatamente fissata sopra gli elementi riscaldanti che funge, in caso di urto accidentale, da scudo per il fruitore dell’ambiente pur lasciando traspirare senza nessun tipo di problema il calore stesso.
I copricaloriferi sono utilizzati soprattutto negli asili, nelle scuole e nelle ludoteche ed hanno come obiettivo quello di garantire maggior riparo dagli urti o da altri tipi di incidente, a beneficio soprattutto dei bambini, della quiete dei loro famigliari e di conseguenza a sostegno dell’ente preposto alla tutela dell’incolumità dei fruitori nell’ambiente oggetto d’interesse.
Prodotti come detto ideali per la protezione di tutti gli elementi sporgenti e pericolosi che sono spesso causa di traumi e problemi per la sicurezza dei bambini siano essi in ambienti pubblici quali asili, scuole di ogni ordine e grado, ospedali o abitazioni private, i copricaloriferi, vanno a completare l’ampia gamma di prodotti pensati per la protezione tra cui ricordiamo anche i paraspigoli, le protezioni murali, i pavimenti antitrauma e molti altri ancora .

Caratteristiche principali

I copricaloriferi sono composti essenzialmente da una struttura primaria e portante in tubolare solitamente realizzata in PVC antiurto o EVA (vedi anche Materiale EVA: dai paraspigoli ai pavimenti antitrauma ), rigido ed atossico, prodotti pensati e realizzati con sostanze idonee al contatto persino con prodotti e generi alimentari; oltre alla struttura sopra descritta, sono costituiti da una struttura secondaria verticale detta “di tamponamento” che garantisce l’inattraversabilità della barriera così creata a protezione degli elementi riscaldanti.

Per quanto riguarda il fissaggio, la struttura così descritta, viene ancorata grazie a delle staffe apposite che consentono il fissaggio a parete, il bloccaggio avviene grazie a delle viti a pressione o con uno speciale incastro a scatto che ovviamente risulterà apribile e raggiungibile solo da persone adulte.

Importante ricordare che la distanza tra i tubi verticali che formano la struttura secondaria di tamponamento è pari circa a 7 cm, modificata rispetto alla normativa UNI 10809 che dettava i termini per l’inattraversabilità delle protezioni e garantisce comunque il passaggio del calore prodotto dal calorifero senza causare problemi.
I vantaggi
Numerosi sono i vantaggi offerti dai copricaloriferi: innanziatutto è bene ricordare che parliamo di prodotti realizzati a norma UNI 10809 3.3, composti da una struttura che consente e non ostacola la circolazione dell’aria calda, prodotto con ovviamente la totale assenza di spigoli e con elevatissima capacità di assorbimento degli urti, non richiede nessun tipo di manutenzione specifica o utilizzo di prodotti appositi, facile posa in opera grazie al fissaggio a parete con staffe raggiungibili solo da adulti ed infine ma non da ultimo aspetto estetico e cromatico piacevole per integrarsi al meglio in ambienti frequentati da bambini.

Oltre ai copricaloriferi e copritermosifone è possibile reperire in commercio anche i copricontatori; questi sono prodotti pensati non solo per la sicurezza ma anche per essere adattati alle esigenze stilistiche degli ambienti; quelli dedicati ad asili e scuole ad esempio, sono caratterizzati, come anticipato, da colori allegri e vivaci, presentano disegni e decorazioni di ogni genere in quanto pensati appositamente per i bambini e per la necessità di trascorrere con spensieratezza la loro quotidianità.

Normativa vigente

Infine è d’obbligo un cenno alla normativa vigente che regola le protezioni ed i prodotti di questo genere. I copricaloriferi devono essere sempre conformi alle norme di sicurezza vigenti.

Il materiale che li compone dev’essere classificato come classe infiammabilità M1 cioè non consente il propagarsi della fiamma; prodotto conforme al Decreto del Ministero della Sanità del 26.04.93 n.220 e successivi aggiornamenti per quanto riguarda la natura dei suoi componenti, a norma D.L. 25.01.92 n° 108. Prodotto realizzato obbligatoriamente con materiale antiurto e ignifugo, vietata la presenza di inserti rigidi in metallo di qualsiasi genere e tipo.
Questo prodotto deve presentare una struttura arrotondata in tutte le sue parti senza la presenza di spigoli. I tubi e le curve di raccordo in PVC rigido che lo compongono sono estrusi con granulo atossico, antibatterico, anti U.V.; l’aggancio al muro deve risultare semplice ma sicuro.

Conclusione

La progettazione e la preparazione di un ambiente protetto ed idoneo ai bambini è di fondamentale rilevanza non solo per il fattore sicurezza, ma anche per offrire ai docenti la possibilità di condurre in tutta tranquillità il proprio lavoro e le diverse attività ed i progetti che vengono realizzati.

Ultimamente non si cerca più di arginare la naturale vitalità e spensieratezza dei bambini, ma si cerca piuttosto di orientarla e di insegnare a gestirla in modo appropriato e consono, per questo bisogna affiancare alle attività che occupano e sviluppano la mente altre attività orientate più al movimento fisico, e quindi dell’età, dei bambini il tutto in totale sicurezza.

L'autore

Arch. Roberto di Donato

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Architettura presso la Facoltà “G. d’Annunzio” di Pescara, precedentemente diplomato Geometra presso l’ I.T.G. di Teramo. Successivamente ho avuto la possibilità di vivere appassionanti esperienze di formazione, presso diversi studi di architettura della regione. Professionalmente ho spaziato dall’allestimento d’interni alla progettazione esecutiva di opere pubbliche e private.Da sempre impegnato in concorsi di idee, architettura e design.

Nel corso degli anni ho partecipato a numerosi viaggi di studio in Italia ed Europa, per approfondire e fotografare le principali emergenze architettoniche presenti; sostenitore del FAI e membro attivo di Legambiente. Appassionato di fotografia, web writing e social media.

I commenti sono chiusi.
×
4.6
powered by Google
Herman Ajk
05:39 14 Oct 24
Denis Martiniano
15:59 01 Oct 24
Non potevo non dare 5 stelle, Luca preparatissimo, super veloce a rispondere e molto gentile. Pacco arrivato addirittura in anticipo e molto ben sigillato
Manuele D'Assaro
21:40 15 May 24
Alessandro Pelusi
20:27 27 Feb 24
acquistate le mattonelle da 2 cm di spessore per la mia home gym, semplicemente fantastiche. consigliatissime
cesare
20:33 27 Sep 23
Servizio clienti disponibile e professionale ed ottimo rapporto qualità/prezzo dei prodotti. Lo consiglio vivamente.
fabio catellani
10:58 13 Sep 23
Attrezzature per l'allenamento molto semplici da montare e robuste!! Servizio clienti molto professionale e sempre disponibile! Istruzioni del corriere rispettate! Buon rapporto qualità prezzo!! Bravi
Alberto Serafini
07:32 16 Jun 23
Avevo sentito parlare bene di questa attività e infatti sono rimasto colpito. Luca è stato super disponibile fin da subito, professionale e tempestivo. La merce mi è arrivata nel giro di 3 giorni, imballata alla perfezione. Prezzo molto competitivo, approvatissimo!
Alberto Balducci
19:54 23 Apr 23
Abbiamo chiesto ricambi per il pavimento acquistato in precedenza da questa ditta. Abbiamo inviato la foto del pavimento che avevamo al venditore (non riusciva a risalire il prodotto che ci aveva fornito); il venditore ci ha fatto arrivare il preventivo, che abbiamo accettato senza trattare. Abbiamo inviato l'ordine e, ad ordine inviato, ci hanno detto che il pavimento non era più in produzione!Detto questo, dopo varie telefonate in cui abbiamo manifestato il nostro disappunto, il venditore ci ha promesso di fornirci quanto preventivato.Il pavimento è arrivato nei tempi e, dopo aver aperto l'imballo cosa abbiamo trovato? Un pavimento diverso.A quel punto il venditore si è reso indisponibile a venirci incontro commercialmente per sopperire al suo errore e ci ha anche detto che il suo unico errore è quello di averci ascoltato.Esperienza assolutamente negativa da parte nostra, acquisteremo in futuro da altra azienda ben più seria
Alessio Pt M
12:28 30 Oct 21
Grande puntualità e professionalità nella gestione dell'ordine, le mattonelle antitrauma sono davvero fantastiche sia qualitativamente che esteticamente.Assolutamente consigliato!